In piazza xx Settembre, a Bologna, torna il Cioccoshow 17ª edizione
Pubblicato da
il 17/11/2022Il cioccolato sfida la crisi energetica.
Di Andrea Donati
Torna la manifestazione più dolce di Bologna. Per la diciassettesima volta, i bolognesi e i turisti in visita sotto le Due Torri sono invitati al Cioccoshow, con la sua caratteristica che l’ha resa famosa fin dalla prima edizione: portare a Bologna il meglio della produzione artigiana di cioccolato da tutta Italia e dal Belgio.
La manifestazione si svolgerà regolarmente, ma non era scontato a causa delle problematiche legate alle onerose bollette energetiche, ed all’aumento dei costi della materia prima che hanno colpito pesantemente anche il mondo della pasticceria e della cioccolateria.
Per venire incontro a queste difficoltà, consentire agli artigiani del cioccolato di continuare ad incontrare il loro pubblico, alla città di Bologna di non perdere una delle sue manifestazioni ormai storiche, sono stati abbassati in modo consistente i costi degli stand agli espositori Cioccoshow.
Il Cioccoshow 2022 esporrà da giovedì 17 a domenica 20 novembre, come sempre ad ingresso gratuito e tornerà in piazza XX Settembre dove si sono tenute le ultime quattro edizioni. Saranno una quarantina gli stand pronti ad accogliere il pubblico e, come negli anni passati, arriveranno da tutte le regioni italiane, in particolare dall’Emilia-Romagna, Umbria, Veneto, Lombardia, Puglia, Molise, Calabria e Sicilia. Non mancheranno gli espositori dal Belgio, una presenza apprezzata ormai da moltissime edizioni.
La novità di quest’anno è che il Cioccoshow avrà un’importante cornice “off” che si diffonderà in tutta la città grazie al progetto di Cna “Bologna Lifestyle” dove protagoniste sono le aziende del “Made in Bo” nei settori food, fashion & design, riunite sotto un unico marchio. Un progetto che vuole portare le visitatrici e i visitatori, a conoscere più da vicino la nostra città attraverso i racconti, la creatività e l’innovazione dei nostri artigiani che, con il loro lavoro, animano la città e ne rappresentano il lato più autentico. I visitatori delle aziende inserite in tale progetto, saranno omaggiati con le Praline di Ludmila, Maître Chocolatier di Lucrea Lab.
Il cioccolato in esposizione e in vendita soddisferà qualsiasi richiesta. Il top di gamma è il cioccolato “bean to bar” ovvero quello che viene prodotto con una selezione di fave direttamente dall’artigiano che, nel proprio laboratorio, riesce a produrre il cioccolato seguendo tutte le fasi dalla tostatura al temperaggio ed infine alla realizzazione del prodotto. Presente anche il cioccolato per intolleranti al glutine, per i vegani, e quello certificato bio. Naturalmente non mancherà il classico fondente passando per le sue varie differenti forme, mix di ingredienti e di spezie.
Non mancherà la Ciocconight: sabato sera 19 novembre gli stand rimarranno aperti fino alle ore 24.
Il pubblico, oltre a gustarsi il cioccolato “by night”, potrà assistere al concerto della Tribute Band Queen Vision, la band ritenuta tra le maggiori tribute band dei Queen a livello internazionale, uno spettacolo molto coinvolgente grazie alla performance del cantante.
Tutto il programma della manifestazione, i protagonisti e le novità aggiornate, di giorno in giorno, si trovano su www.cioccoshow.it e relativa pagina FB ; sul sito CNA e sulla sua pagina FB
Il Cioccoshow è promosso come sempre da Cna Bologna, con l’organizzazione di Wydex-Gruppo BolognaFiere e sotto il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Città Metropolitana di Bologna e del Comune di Bologna.