Notiziario indipendente
articoli sui generis, News

CNA Bologna. Passante di Mezzo, preoccupati per il suo futuro dopo le dichiarazioni del Ministero delle Infrastrutture

Pubblicato da Andrea Donati il 10/03/2025

Opera fondamentale, occorre che le Istituzioni trovino l’accordo. Il Presidente di CNA Bologna Antonio Gramuglia: “Ulteriori ritardi farebbero perdere competitività alle nostre imprese”.

“CNA Bologna esprime una grande preoccupazione per il futuro del Passante di Mezzo. Le recenti discussioni tra Comune di Bologna e il Ministero delle Infrastrutture stanno portando timore tra le imprese, la paura è che quest’opera importante per lo snellimento del trafiico sul nodo autostradale di Bologna rischi di passare in secondo piano rispetto ad altre opere infrastrutturali a livello nazionale.”

E’ la dichiarazione di Antonio Gramuglia, Presidente CNA Bologna

“CNA da sempre afferma che la situazione deve cambiare, attualmente il traffico su tangenziale e autostrada nel tratto bolognese è ulteriormente peggiorato – prosegue Gramuglia -. Ci sono imprese che impiegano meno tempo a volare da Bologna a qualsiasi punto d’Europa rispetto a percorrere la tangenziale dall’Aeroporto all’azienda. I cantieri del tram e fortunatamente il successo che stanno riscontrando le manifestazioni fieristiche hanno ‘intasato’ ulteriormente il traffico sul nodo di Bologna. CNA non ha mai voluto entrare sul tecnicismo delle soluzioni individuate per alleggerire il traffico, se si è puntato sul Passante di Mezzo ora occorre andare avanti con decisione su questa scelta. Perché ormai la storia delle infrastrutture bolognesi la conosciamo, sappiamo che ogni frenata sui progetti di Bologna porta a ritardi quasi incolmabili, favorendo scelte che interessano altri territori”.

“Il nostro auspicio dunque – conclude Antonio Gramuglia – è che le Istituzioni dialoghini con efficacia tra loro e finiscano per trovare un accordo che porti ad un’accelerazione sui lavori. Tutte le Istituzioni così vincerebbero, perché favorirebbero l’interesse collettivo delle imprese e dei cittadini bolognesi”

Fonte: Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese

Sazzini Autotrasporti

 

Dove mangiare
in Appennino

Dove dormire
in Appennino

Attività
in Appennino

Prodotti a Km zero
in Appennino