Il futuro per gli anziani non autosufficienti bolognesi. Convegno di CNA Pensionati e Patronato Epasa Itaco
Data dell'evento: 17 Maggio, 2025
Pubblicato da
il 17/05/2025
Se ne parlerà al convegno di CNA Pensionati e Patronato Epasa Itaco all’Università Primo Levi sabato 17 maggio alle 15.45
Attesa da un quarto di secolo, la riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti
è stata introdotta in Italia con la Legge delega del 2023 e il successivo Decreto
attuativo 2024. I contenuti della riforma però sono ancora troppo poco noti e il
passaggio dalla norma al reale impatto sulla vita delle persone non autosufficienti deve
avere un approccio pragmatico.
Per questo motivo CNA Pensionati Bologna, il Patronato Epasa-Itaco di Bologna e
l’Università Primo Levi, col patrocinio del Quartiere Porto Saragozza, hanno
organizzato l’incontro “Facciamo un Patto per un nuovo welfare sulla NON
Autosufficienza” in programma sabato 17 maggio alle 15.45 presso l’Università
Primo Levi in via Azzo Gardino 20/B a Bologna.
Un convegno che servirà a fare il punto sulla nuova riforma dell’assistenza agli anziani
non autosufficienti, a spiegare le sue applicazioni sul territorio bolognese, a valutare
l’impatto sulle famiglie e le possibili soluzioni per il futuro.
Relatori del convegno saranno: Uberto Martinelli, Presidente Università Primo Levi
che porterà i saluti di benvenuto.
Marco Gualandi, Presidente CNA Pensionati Bologna, introdurrà il tema del
convegno.
Rita Seneca, esperta di tecnologie digitali, parlerà del digitale inclusivo ed accessibile:
gestione dell’identità on line e la funzione delle deleghe a terzi.
Gianni Forlini, dell’Ottica Forlini, dedicherà il suo intervento alla tecnologia e
all’innovazione per rispondere ai bisogni di cura in tema di salute visiva.
Sara Accorsi, Consigliera delegata della Citttà metropolitana di Bologna per welfare e
contrasto alla povertà, si concentrerà sulle politiche metropolitane in merito al tema
della non autofficienza.
Pietro Bambara, Direttore Patronato CNA Epasa e Segretario CNA Pensionati
Bologna, insieme a Silvana Venturi, consulente del lavoro CNA, effettueranno una
panoramica sui servizi di qualità di CNA dedicati alla persona e in particolare sulla
gestione di colf e badanti.
Claudio Pazzaglia, Direttore Generale CNA Bologna, concluderà il convegno.
L’iniziativa vede la partecipazione di CNA Bologna e Ottica Forlini. Per informazioni e
prenotazioni: numero verde 800821232 (interno 1).
Fonte: CNA Bologna